Antica Farmacia
Una tradizione lunga 300 anni unita ad un nuovo modo di fare Farmacia

IL NOSTRO NOME E’ LA VOSTRA GARANZIA
Antica Farmacia è la prima farmacia di Novellara per storia ed esperienza. Da oltre 300 anni, è il luogo dove ritrovare il proprio Benessere in provincia di Reggio Emilia, all’insegna di soluzioni, consigli e rimedi all’avanguardia.
Ancora oggi Antica Farmacia occupa la storica sede di via Garibaldi nella cittadina emiliana. La Dottoressa Francesca Gallingani, affiancata da uno staff qualificato, porta avanti una tradizione farmaceutica da sempre sinonimo di competenza, professionalità e cordialità, nel rispetto di una filosofia antica: mettere la persona al centro di un’ampia gamma di servizi personalizzati, pensati per soddisfare ogni esigenza. La profonda esperienza di Antica Farmacia nasce da un’evoluzione costante nel segno dell’alta specializzazione. Oggi rappresenta un presidio sanitario e un punto di riferimento per tutto il territorio non solo come farmacia, ma anche per l’omeopatia e la fitoterapia, la cosmesi, l’alimentazione speciale, la dietetica, i prodotti per l’infanzia, la medicina sportiva e gli articoli elettromedicali.
A Novellara, una tradizione farmaceutica lunga 300 anni
La dottoressa Francesca Galligani rileva Antica Farmacia di Novellara nel 1983 e, con essa, la sua lunga e ricca storia, che affonda le radici nel XVIII secolo.
Nel 1773 i Gesuiti lasciano Novellara e, nel 1774, il fratello Luigi Mazzarini – spogliatosi dell’abito ecclesiastico – rileva la spezieria dell’Ordine presso il Collegio della cittadina. L’attività prosegue anche dopo la sua morte, avvenuta nel 1821, ma conosce un periodo di controversie e diversi passaggi di mano in mano.
Nel 1830 la spezieria viene trasferita sotto i portici del Telonio, affacciati sulla piazza della chiesa di Santo Stefano, riaprendo sotto la direzione di Prospero Gherardi. Dal 1857 al 1920, si alternano varie gestioni e, alla fine della prima guerra mondiale, il Comune assume direttamente il servizio farmaceutico, trasferendo l’antica bottega nei locali della Cassa di Risparmio.
I preziosi arredi della farmacia, i vasi in ceramica e le ampolle hanno resistito a guerre e saccheggi. Durante l’ultimo conflitto mondiale, il bibliotecario Gaetano Gaddi fa murare i reperti nel sottoscala dello scalone nobile della Rocca, per sottrarli alle possibili razzie dei soldati tedeschi. È solo grazie al suo ingegno se, ancora oggi, è possibile ammirarli nei locali del Museo Gonzaga di Novellara.


Un nuovo volto
Recentemente abbiamo ristrutturato Antica Farmacia con lo scopo di comunicare ai nostri clienti l’importanza che diamo al singolo individuo, non solo tramite servizi specializzati ma anche con spazi dedicati ad ogni vostra necessità.
Per esempio, parallelamente ai Mondi Salute troverete uno spazio riservato alle madri e ai più piccoli.
Questo è il nostro concetto di fare Farmacia!