
Check-up alimentazione e peso
Hai mai pensato di controllare il tuo peso?
Ridurre il peso corporeo del 5% significa migliorare i parametri di rischio cardiovascolare e metabolico.
Dai Peso alla Tua Salute!
Prenota un appuntamento gratuito qui in Farmacia!
Sviluppiamo il Piano Alimentare più adatto alle tue esigenze!
Insieme possiamo strutturare un percorso specifico, arricchito da consigli di movimento da affiancare al piano alimentare.
Chiamaci al numero 0522 661719!
ASPETTI FONDAMENTALI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE
Al fine di modificare il nostro comportamento alimentare con l’obiettivo di guadagnare in salute, e di evitare il sovrappeso e l’obesità dobbiamo soffermarci ad approfondire alcuni aspetti importanti: controllare lo stile alimentare, considerare l’indice glicemico dei cibi, dare la giusta importanza alla quantità di acqua da bere durante il giorno, assumere con abbondanza frutta e verdura e adottare abitudini culinarie corrette.
Limitarsi a contare le calorie non assicura uno stato di buona nutrizione e di buona salute in quanto si trascurerebbero altre importanti influenze del cibo sul nostro organismo!
Infatti, a seconda della composizione dei cibi che mangiamo, nell’intestino si verifica un assorbimento diverso di nutrienti che influisce sui livelli nel sangue di glucosio (glicemia), di grassi (lipemia), di aminoacidi, minerali, vitamine e molecole capaci di interagire con il nostro DNA e di modularne l’attività.
Insomma dopo ogni pasto l’organismo è diverso da come era prima del pasto perché i nutrienti che ingeriamo non si limitano a condizionare alcuni valori nel sangue.
È stato infatti dimostrato che un pasto ricco di grassi è grado di scatenare una vera e propria reazione infiammatoria, che però può essere in parte compensata dal mangiare contemporaneamente sostanze complesse naturali dal potere antiossidante come succhi di frutta mista o probabilmente dei vegetali.
Essendo nota la relazione tra attività infiammatoria e obesità, ne deriva che alcuni alimenti sono maggiormente collegati al rischio di sviluppare obesità rispetto ad altri, per esempio come un elevato consumo di grassi, zuccheri semplici, proteine e alcol, rischio che può essere invece ridotto da un’aumentata assunzione di frutta e verdura.
Fonte: Farmacie Apoteca Natura
ESERCIZI FISICI PER IL TUO BENESSERE
I video sono realizzati in collaborazione con Tedamis, Centro di Formazione e Spettacolo del gruppo Aboca
Rilassare corpo e mente
con esercizi a corpo libero abbinati ad una corretta respirazione
Ridurre la circonferenza addominale
con esercizi aerobici e di potenziamento muscolare
Ristabilire l’equilibrio muscolo-scheletrico
con esercizi di ginnastica posturale