Cos’è il sonno?

 

Un buon sonno (ristoratore e di durata sufficiente) è necessario per il benessere e per
affrontare adeguatamente gli impegni del giorno. Il bisogno di sonno è molto diverso da
una persona all’altra, ma in genere varia tra le 6 e le 9 ore anche se esistono individui
che vivono bene dormendo, talvolta per tutta la vita, solo pochissime ore. È noto anche
che i bambini piccoli dormono moltissimo e che il sonno diventa “normalmente” sempre
più breve con l’avanzare dell’età.
Gli studiosi hanno scoperto che il sonno non è una condizione passiva ed inerte interposta
tra le attività fisiche e mentali che si susseguono nel giorno. Al contrario, sappiamo oggi
che il cervello durante il sonno ha un’attività piuttosto intensa e svolge funzioni di
particolare importanza per il mantenimento dell’equilibrio fisico e psichico della
persona: il corpo e la mente riposano, le informazioni apprese vengono consolidate
ed anche l’umore migliora.
Del resto ciascuno di noi ha avuto modo di verificare che in mancanza di sonno
calano l’attenzione, la concentrazione e la memoria, si diventa più irritabili ed ansiosi,
compaiono problemi anche a livello corporeo (mal di testa, disturbi digestivi, ecc.), ci
si sente stanchi ed assonnati fino al punto di andare incontro a problemi sul lavoro e
nelle attività domestiche.
Interessante poi quanto si è scoperto nella donna in età fertile, in cui il sonno è di grande
importanza per il mantenimento dell’equilibrio ormonale e della capacità riproduttiva.

 

Dopo tutto questo leggi il nostro opuscolo (clicca qui) su come dormire meglio e risolvere i problemi legati al tuo riposo.

 

Se assumi farmaci per il sonno e/o  vuoi saperne di più clicca qua